08 Lug Calici di Stelle Sardegna
Calici di Stelle Sardegna
Il 10 agosto è la notte di San Lorenzo ma è anche la notte di Calici di Stelle in Sardegna! Ogni anno, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate, il vino si sposa con le stelle cadenti in una notte da vivere con il naso all’insù e con un calice in mano.
BADESI (Olbia Tempio): BRINDISI LUNGO MARE SUL GOLFO DELL’ASINARA
L’evento, anche questo anno, si svolgerà il 10 agosto, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, nella piazza del lungomare Li Junchi a Badesi Mare, sul Golfo dell’Asinara, bellissima e suggestiva location con unop dei tramonti più lunghi d’Italia. Parteciperanno due cantine locali: Li Duni e Li Seddi, che proporranno le degustazioni dei vini caratteristici di questo territorio, in particolare il Vermentino di Gallura Docg e Cannonau Doc. Con l’acquisto dei calici, in abbinamento ai vini, saranno offerti prodotti tipici del territorio. La serata sarà alietata con musica dal vivo di genere blues.
INFO: tel. 079683149 – cultura.badesi@libero.it – www.comune.badesi.ot.it
– –
BERCHIDDA (Olbia-Tempio): STELLE DEL JAZZ AL MUSEO DEL VINO
Nelle terrazze del Museo del Vino, il 9 agosto, dalle ore 21:30 alle ore 3:00, il Comune di Berchidda e il Museo del Vino organizzano Calici di Stelle. L’iniziativa si svolge in collaborazione con i produttori di Berchidda, della Strada del Vino Vermentino di Gallura docg, e la Comunità Montana del Monte Acuto. Una serata dedicata alle eccellenze vitivinicole della Gallura abbinate a musica della Vilsai jazz Band. Ingresso euro 20,00. Per tutti gli appassionati del mondo del vino, nel biglietto è compresa la visita al museo e all’enoteca regionale, dalle ore 20 alle ore 21, per vivere una esperienza tra passato e presente.
INFO: tel. 079705268 – museodelvinosardegna@tiscali.it – www.muvisardegna.it – www.comune.berchidda.ot.it
—
Calici di Stelle è un’iniziativa di Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, che si uniscono per dare vita ad un grande evento che propone una miriade di appuntamenti nel Belpaese, da nord a sud.
Ottimi vini, eventi culturali insieme alla magia dei territori splendono sotto le stelle cadenti che illuminano il buon bere, gli spettacoli e l’arte.